Convegni

Convegni kirys Gio, 01/05/2008 - 16:57

I convegni del QDR

Foto del convegno di Genova

Foto del convegno di Genova salvatore.improta Mer, 23/09/2009 - 17:21

Alcune immagini dal convegno di Genova

foto1

 

foto2

 

foto3

 

foto4

 

foto5

 

foto6

 

foto7

 

foto8

 

foto9

 

foto10

 

foto11

 

Palermo 2016

Palermo 2016 salvatore.improta Gio, 02/06/2016 - 19:00

Interventi

 

Key Notes di Stefano Pileri (A.D. Italtel)

 

Tema 1 (Le tecnologie e gli standard)

 

IoT: standard e trend tecnologici di Sandro Dionisi (Direttore di Global Advisory Services, Telecom Italia)

 

Low Power Wide Area Networks per Internet of things di Michele Zorzi e Lorenzo Vangelista (Universita' degli Studi di Padova e Patavina Technologies, s.r.l)

 

Tema 2 (Le applicazioni, l'offerta servizi)

 

La strada per Industria 4.0: la Fabbrica digitale di Luigi Perissich ( Dir. Gen Servizi Innovativi e Tecnologici, Confindustria)

 

L’IoT e  i vantaggi competitivi della trasformazione digitale di Roberto Siagri | (President & CEO, Eurotech )

 

5G e cloud robotics per la IoT industriale di Roberto Sabella (Manager, Ericsson research)

 

Delivering the Smart Home: technology, tools, and process improvement di Alfeo Pareschi ( Chief Strategy Officer, Axiros)

 

Connected car: un caso reale di Fabio Sbianchi (A.D. Octo Telematics)

 

Agricoltura di precisione ed evoluzione dell'Agrifood: il contributo dell’IOT di Agostino Santoni (A.D. CISCO)

 

IoT: esempi applicativi reali in ambito Rai Way di Stefano Ciccotti (A.D, Rai Way)

 

Tema 3 (La cybersecurity)

 

La grande minaccia: la Cybersecurity di Giuseppe Viriglio (Senior advisor, Telespazio)

 

Tema 4 (Guardando lontano)

 

Le aziende del futuro saranno algoritmiche di Stefano Nocentini (Senior Executive Partner, Gartner)

 

Pontecchio 2019

Pontecchio 2019 salvatore.improta Mar, 22/10/2019 - 17:37

CONVEGNO QUADRATO DELLA RADIO

Le Telecomunicazioni nel futuro digitale: La visione del Quadrato della Radio

Villa Griffone, Pontecchio Marconi, 19 ottobre 2019

Le Presentazioni

Verso l’Ultrabroadband: dove siamo e cosa c’è da fare

La visione del gruppo di studio del Quadrato della Radio

Scopo, articolazione dei lavori del gruppo e principali risultati.

Maurizio Decina (Presidente Infratel, Socio Q.d.R)

Sandro Dionisi (Socio Q.d.R)

Metodologie di mappatura della Banda Larga

Fabio Bochicchio (Pianificazione e gestione gare, Infratel Italia)

Aldo Milan (Officer at AGCOM)

La domanda dei servizi a Banda Larga e Ultra Larga

Francesco Sacco (SDA Bocconi- Università dell'Insubria, Socio Q.d.R)

Le soluzioni tecniche: accesso e trasporto

Gianfranco Ciccarella (Socio Q.d.R.)

Francesco Vatalaro (Università di Tor Vergata, Socio Q.d.R)

Benchmark internazionale e punti di riflessione proposti al QdR

Sandro Dionisi

Daniele Franceschini ( Technology Planning & Architecture Manager ,TIM, Socio  Q.d.R)

Il 5G - Una visione globale

Giovanni Corazza (Presidente Fondazione Marconi,Socio Q.d.R)

Il 5G - La situazione italiana : i nodi da sciogliere

Gianfranco Ciccarella

 

L'industria delle Telecomunicazioni nel futuro digitale

Umberto de Julio ( Presidente ANFOV, Socio Q.d.R)

Orvieto 2019

Orvieto 2019 salvatore.improta Mer, 05/06/2019 - 17:17

PROGRAMMA CONVEGNO QUADRATO DELLA RADIO

Orvieto, Sala Conferenze Vetrya, Via dell’Innovazione 1

25 maggio 2018

L’ITALIA DIGITALE : Stato e Prospettive

Sponsor

GruppoVETRYA

08.00 - 08.20

Benvenuto

Stefano Pileri (A.D. Italtel, Presidente del Quadrato della Radio)

Luca Tomassini ( Presidente e A.D. Gruppo Vetrya, socio del Quadrato della Radio)

08.20– 08.45

Introduzione

Key Notes Speech

Luca Tomassini ( Presidente e A.D. Gruppo Vetrya, socio del Quadrato della Radio)

08.45– 10.30

Le Telecomunicazioni

Panel discussion

Modera :

Umberto de Julio (Presidente ANFOV, Cons. del Quadrato della Radio).

Partecipano :

Maurizio Decina (Presidente Infratel Italia, socio del Quadrato della Radio)

Mario di Mauro (A.D. Sparkle))

Federico Protto (A.D. Retelit, socio del Quadrato della Radio)

Marco Brancati ( CTO Telespazio, socio del Quadrato della Radio)

10.30-11.50

L’impresa 4.0

Panel discussion

Modera:

Stefano Pileri (A.D. Italtel, Presidente del Quadrato della Radio)

Partecipano :

Agostino Santoni (A.D. Cisco italia, socio del Quadrato della Radio)

Francesco Sacco (Prof SDA Bocconi, università dell’Isunbria, socio del Quadrato della Radio)

Roberto Siagri (A.D. Eurotech, socio del Quadrato della Radio)

11.50-12.10

La Pubblica Amministrazione

Luca Attias (Commissario straordinario per l’agenda digitale)

12.10-12.30

Il Mercato

Giancarlo Capitani (A.D. Net Consulting)

12.30-13.30

Il Capitale Umano e il Sistema Formativo

Federico Butera ( Sociologo e Professore Emerito di Scienza dell’Organizzazione)

Silvia de Fina ( Italtel, socio Quadrato della Radio)

Katia Sagrafena (Direttore Generale e risorse umane di Vetrya)

 

 

 

 

Pontecchio2018

Pontecchio2018 salvatore.improta Mar, 30/10/2018 - 18:52

 

PROGRAMMA CONVEGNO QUADRATO DELLA RADIO

 

Villa Griffone, Pontecchio Marconi, 27 ottobre 2018

 

L’impresa 4.0 in Italia

Stato e Prospettive

 

10.40 - 10.50

Benvenuto

Gabriele Falciasecca (Presidente Fondazione Marconi)

 

10.50 - 11.00

Indirizzo di saluto

Stefano Pileri (A.D.Italtel e Presidente Q.d.R.)

 

11.00 - 11.30

L’impresa 4.0 in Italia, Key note speech

Stefano Pileri (A.D.Italtel e Presidente Q.d.R.)

 

11.30 - 11.50

Il ruolo strategico delle telecomunicazioni

Sandro Dionisi (Head of Security-ICT Risk Management Telecom Italia)

 

11.50 – 12.10

Industria 4.0: cosa cambia nelle funzioni aziendali

Francesco Sacco (SDA Bocconi, Università dell’Insumbria)

 

12.10 – 12.30

Le lauree professionalizzanti e la terza missione dell’università

Angelo Oreste Andrisano (Rettore Università Modena e Reggio)

 

12.30-12.50

La Dallara e la Motor Valley

Alessandro Berzolla (COO Dallara Automobili)

 

12.50– 13.10

Il progetto Smart Road

Francesco Bandinelli (General Manager Autostrade tech)

 

Udine 2018

Udine 2018 salvatore.improta Sab, 02/06/2018 - 20:29

 

CONVEGNO QUADRATO DELLA RADIO

Il  Lato Oscuro della Rivoluzione Digitale: la Cybersecurity

Sponsor

CALZAVARA S.p.A. – EUROTECH S.p.A.

Benvenuto

Stefano Pileri  (A.D. Italtel e Presidente  Q.d.R.)

Marco Calzavara (A.D.  Calzavara S.p.A.)

Roberto Siagri  (A.D.  Eurotech  S.p.A.)

Introduzione Key Notes Speech

Gabriele Faggioli (Pres. Clusit – Responsabile Scientifico Osservatorio Sicurezza & Privacy del Politecnico di Milano)

Cybersecurity e Digital Trasformation: I punti di vista

Un rappresentante delle Istituzioni

Rita Forsi (Direttore ISCOM)

Un rappresentante del Garante per la protezione dei dati personali

Cosimo Comella (Direttore del  Dipartimento tecnologie digitali e sicurezza informatica)

Un operatore finanziario

Rocco Mammoliti (Responsabile della funzione Sicurezza delle Informazioni,Poste Italiane)

Un rappresentante dell’AGCOM

Davide Gallino (Head of Unit, Digital Infrastructure and Services development, Internet governance)

Un operatore di Telecomunicazioni

Sandro Dionisi (Head of Security - ICT Risk Management, Telecom Italia)

Un operatore televisivo

Stefano Ciccotti (CTO RAI)

Un operatore di Cloud

Feliciano Intini (Tech. Specialist in CyberSecurity, Trusted Cloud & Mobility,Microsoft)

Un professore universitario

Enrico del Re (Professore di Telecomunicazioni, Università di Firenze)

Un Questore

Claudio Cracovia (Questore di Udine)

Come può essere organizzata la difesa dell’ecosistema digitale:

Vittorio Trecordi (ICT Consulting/Politecnico di Milano)

L’offerta di mercato:

  Agostino Santoni ( A.D. Cisco)

Giorgio Mosca (Dir.Competitive Analysis,Strategy & Technology , Div. Security & Information Systems,Leonardo)

Emanuel Gentile (Founder & Director of Cyber Intelligence and Investigations,TS-Way)  

Convegno Padova 2017

Convegno Padova 2017 salvatore.improta Dom, 29/10/2017 - 23:16

Relazioni

 

La Banda Ultralarga : Il contributo del Quadrato della Radio

Maurizio Decina, Sandro Dionisi

 

Ultime Notizie dal Fronte Tecnologico

Pierpaolo Boffi, Politecnico Milano

 

Il Punto sulla Banda Ultra Larga Oggi in Italia.

Stefano Pileri

 

San sepolcro 2017

San sepolcro 2017 salvatore.improta Mer, 31/05/2017 - 09:50

PROGRAMMA CONVEGNO QUADRATO DELLA RADIO

Sansepolcro, casa di Piero della Francesca, 27 maggio 2017

Industria 4.0: la sfida e la speranza

Sponsor Tratos Cavi S.p.A

Chairman Stefano Pileri (A.D. Italtel e Presidente Q.d.R.)

 

Indirizzo di saluto

Albano Bragagni ( A.D. Tratos Cavi)

Benvenuto

Stefano Pileri ( A.D. Italtel e Presidente Q.d.R. )

Introduzione

Keynote speech

Stefano Pileri ( A.D. Italtel e Presidente Q.d.R. )

Il piano “industria 4.0” e lo stato attuativo

Stefano Firpo ( Dirigente generale per la politica industriale, la competitività e le piccole medie e medie imprese, MISE )

Il punto di di partenza

Francesco Sacco (Prof. SDA Bocconi e Università dell’Insubria)

Fattori abilitanti principali

La banda Ultralarga ed il 5G

Maurizio Decina (Prof. Emerito e Presidente Infratel)

Le imprese e il ruolo della Confindustria

Elio Catania (Presidente Confindustria Digitale)(intervento in video)

Il lavoro e il ruolo del sindacato

Roberta Turi (FIOM)

L’istruzione e la formazione

Gabriele Falciasecca (Presidente Fondazione Marconi)

La ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico

La ricerca pubblica

Domenico Laforenza (Direttore dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR)

La ricerca privata

Roberto Sabella (Ericsson Research) e Massimo Ippolito (COMAU)

Il contributo del territorio:

Aster, la società consortile dell’Emilia e Romagna per l’innovazione ed il trasferimento tecnologico

Fabio Rangoni (Presidente di Aster)

L’offerta tecnologica abilitante

Le piattaforme made in Italy

Roberto Siagri (A.D. Eurotech)

Il ruolo delle multinazionali, l’iniziativa “Country Digitization Acceleration” e le prime esperienze operative.

Agostino Santoni ( A.D. Cisco Italia

TAVOLA ROTONDA: L’ Italia digitale tra dieci anni

Presiede: Gildo Campesato (Direttore responsabile Cor.Com)

 

 

Pontecchio Marconi Novembre 2016

Pontecchio Marconi Novembre 2016 salvatore.improta Mar, 15/11/2016 - 13:03

 

 

La Larga Banda in Italia: stato e prospetttive

 

 Introduzione ai temi della giornata

Sandro Dionisi (IDir. di Global Advisory Services, Telecom Italia)

La Strategia Italiana per la Banda Ultralarga. Come sta evolvendo

Salvo Lombardo (Dir. Gen. Infratel)

Sandro Dionisi (Dir. di Global Advisory Services, Telecom Italia)

Gianluca Mazzini ( Dir. Gen. Lepida )

Giancarlo Bellino (A.D. Alpitel)

Il 5 G

Giovanni E. Corazza (Prof. Ord. Università di Bologna

Revisione del piano della UE per la Banda Ultra Larga (2016-2025)

Paolo Lupi (Dirigente Serv. Economico Statistico Agcom)